GRASSO VISCERALE O SOTTOCUTANEO? ECCO COME CONTRASTARLI

Quando una persona dice: sono grasso o in sovrappeso? spesso confonde due tipi di grasso differenti e ben distinti che richiedono una strategia differente per contrastarli.
Il grasso viscerale ? un tipo di grasso depositato in profondità, all?interno dell’addome attorno agli organi che regolano il metabolismo. Questo tipo di grasso comporta in genere un aumento del volume della pancia che diventa rotonda e tesa, ed è questo il grasso legato alle malattie metaboliche, ed è più tipicamente maschile ma viene riscontrato anche in molte donne.
Il grasso sottocutaneo è il grasso che si deposita negli strati sotto la pelle e dunque è meno connesso con gli organi e di conseguenza con le patologie di tipo metabolico.
Essendo un grasso intrappolato nella pelle, è periferico, e dunque difficilmente viene utilizzato dall’organismo come risorsa energetica.
Il grasso viscerale pur essendo molto più pericoloso da un punto di vista salutare e metabolico, risponde molto bene alla dieta e all’esercizio fisico generico come un semplice camminata.
Il grasso sottocutaneo invece non risponde altrettanto bene a questi cambiamenti, necessita pertanto di un cambiamento alimentare ben preciso che deve essere supportato da un’attività fisica più mirata, quindi necessita di un approccio leggermente più specifico.
In questo caso al programma nutrizionale mirato si deve aggiungere un’attività fisica che vada a vascolarizzare quelle zone con maggior deposito di grasso, in modo tale che quel grasso depositato possa essere utilizzato per produrre energia quando con il programma alimentare si va a creare un deficit calorico. In questo approccio quindi non basta la classica camminata in quanto non è un lavoro fisico abbastanza intenso e specifico per quelle zone in cui c’è l’accumulo di grasso, la palestra diventa molto più utile in questi casi perchè con allenamenti mirati si possono stimolare in maniera idonea queste specifiche zone. ? importante sollecitare spesso i distretti corporei interessati affinchè si possano ottenere buoni risultati e soprattutto risultati concretamente visibili.