CUCINIAMO IN MODO SALUTARE

Oltre una scelta consapevole di alimenti di buona qualità, altrettanto importante è la scelta del metodo di cottura più sano, che mantenga tutto il gusto e le proprietà degli alimenti, ecco di seguito alcuni esempi di cottura.
COTTURA AL VAPORE
E’ il metodo più sano per eccellenza e consiste nella cottura del cibo tramite il vapore caldo ottenuto da semplice acqua o da un brodo vegetale. Con questo metodo di cottura il cibo non entrando a contatto con il liquido caldo ma solo con il vapore che ne deriva, preserva maggiormente le sue proprietà nutritive.
La cottura al vapore non richiede l’aggiunta di olio o burro, dunque è ottima nelle diete ipocaloriche.
BOLLITURA
La bollitura è un tipo di cottura che prevede l’immersione degli alimenti in acqua , non prevede l’aggiunta di grassi e oli. Diversamente dalla cottura al vapore, qui il contatto diretto degli alimenti con l’acqua provoca una maggior dispersione di alcune componenti come vitamine e sali minerali, ma si può ovviare questo utilizzando l’acqua stessa di bollitura per minestre o zuppe.
COTTURA AL FORNO
Nella cottura degli alimenti al forno, l’alta temperatura, mai superiore ai 240°C, crea una crosta sulla superficie dell’alimento che limita la perdita dei nutrienti. E’ importante per non bruciare la superficie degli alimenti, in quanto il cibo “bruciacchiato” risulta dannoso e nocivo.