FACCIAMO ACQUISTI SANI

Nel contesto sociale in cui viviamo siamo soggetti sempre di più a pasti fuori casa, e spesso anche in casa sono sempre più presenti cibi pre-confezionati, cibi congelati, precotti, spesso conditi con miscele di oli con alto contenuto di acidi grassi saturi, grandi quantità di sale o di zucchero, additivi e conservanti.
Il gusto degli alimenti, il loro aspetto e la loro consistenza sono nella maggior parte dei casi corretti da aromi, emulsionanti, gelificanti, addensanti, esaltatori di sapidità e coloranti.
Disponiamo di qualsiasi alimento in ogni stagione, e questo non è un bene, perché al problema della perdita di alcuni nutrienti fondamentali, dovuta al lungo tempo che spesso intercorre tra la raccolta e la vendita, si aggiunge anche il problema dell’introduzione negli alimenti di composti chimici dannosi per la salute.
Per superare almeno in parte i risvolti negativi di questa situazione è molto importante prestare attenzione alla qualità degli alimenti che consumiamo.
Cerchiamo dunque di prediligere alimenti di stagione, alimenti locali a Km zero e soprattutto cibi che non siano stati già lavorati o pre-cotti, ma alimenti il più possibile naturali e poco trattati, in modo da poterli cucinare e “trattare” nel migliore dei modi nelle nostre cucine, per dare il giusto valore alla nostra salute.